Nell’articolo di apertura della rivista il direttore, Vittorio Calzavara, afferma: “Lo sviluppo ognor crescente che va prendendo anche questo ramo dell’Industria Italiana m’induce a pubblicar questa rivista. Sarà una pubblicazione mensile, per ora modesta, come modesta è la spesa d’abbonamento annuo. E’ fatta in ispecie per gli utenti di apparecchi ad acetilene e si propone di indicar loro il modo più razionale ed economico di usare il carburo di calcio, correggere gli impianti difettosi; mantenersi al corrente degli studi e delle pubblicazioni che vengono fatte sull’importante argomento, in una parola di tutto ciò che può riuscire utile e pratico a chi usa di un tale gas anche nelle sue più recenti applicazioni, come la saldatura autogena, l’acetilene liquido, ecc. Darò speciale cura ai consigli pratici, poiché parmi che appunto di questi abbisognino molti fra gli utenti di apparecchi ad acetilene, e perché io credo che se questa industria non ebbe ancora fra noi lo sviluppo che le spetta, e che già raggiunse all’estero, lo si deve appunto al fatto che ogni modesto operaio, pur che abbia un apparecchio ad acetilene, si crede acetilinista sul serio mentre è digiuno delle più elementari nozioni indispensabili al caso. Così le disgrazie succedono alle disgrazie, mentre con ben poco si potrebbero evitare. Questa mia Rivista si propone di riuscir utile anche agli imprenditori di impianti di pubblica Illuminazione ad acetilene; perché anche questi lavori se debbono riuscire perfetti in ogni loro parte, senza inceppare nei soliti inconvenienti, debbono essere condotti a regola d’arte ed esigono, se ne persuada il pubblico, speciali conoscenze tecniche. Perciò reputiamo indispensabile iniziare col presente numero una serie di articoli, che senza la pretesa di far scienza, si propongono di trattare diffusamente dell’Acetilene e in forma piana, alla portata di tutti, farne la storia e tenere al corrente di tutte le più moderne innovazioni ed applicazioni. Io spero che questo lavoro venga riconosciuto utile, ed abbia ad incontrare il favore del pubblico - la cui collaborazione sarà sempre ben gradita”.
Il numero poi continua con dei cenni storici e nozioni generali sull’acetilene, le sue applicazioni e sugli apparecchi tecnici.