Novelliere (Il)

Vita periodico

1944-1945

Titolo

Il Novelliere

Sottotitolo

Antologia quindicinale di letteratura narrativa

Luogo di pubblicazione

Venezia

Tipografia - Casa editrice

Tipografia de “Il Gazzettino”

Sede

Direzione, redazione e amministrazione: S. Vio 870 [da I, n. 7 (20 maggio 1944)] Redazione e amministrazione: San Bartolomeo 5238 [da I, n. 8 (5 giugno 1944)] Direzione e amministrazione: San Bartolomeo 5238

Numero pagine

8 [da I, n. 12 (20 agosto 1944)] 6 [da I, n. 19 (5 dicembre 1944] 4

Formato

59x41,5

Prezzo

£. 3, a.o. £. 65, a. ben. £.500, a. sost. £. 2.000 [da I, n. 6 (5 maggio 1944)] £. 4, a.a. £. 85 [da II n. 3 (5 febbraio 1945)] £. 5, a.a. £. 110

Pubblicità

Si

Organi direttivi

Direttore responsabile: Alessandro Ronzon

Profilo storico editoriale

Il periodico, di grande formato, esce durante la fase più drammatica e violenta della guerra senza nessuna nota di presentazione. Sono pubblicati racconti e novelle (a volte solo brani, altre volte a puntate) di autori affermati e meno noti della tradizione letteraria nazionale ed europea (Giovanni Verga, Alfredo Panzini, Guido Gozzano, Wilhelm Hauff, Miguel de Unamuno, Adalberto Chamisso, Enrico Nencioni, Luigi Pirandello, Giovanni Papini, Agnolo Firenzuola, Guy de Maupassant, D. Szabò, Jack London, Umberto Fracchia, Gabriele D’Annunzio, Carmen Sylva, E. Guardascione, Krimer, E.T.A. Hoffmann, I.U, Targhetti, Giuseppe Mazzini, Nino Costa, Salvatore Di Giacomo, Andrea Birabeau, Giuseppe Baretti, Luigi Capuana, Hans Carossa, Wolfang Goethe, Sergio Luconi, Francesco De Sanctis, Fernando Martini, Giuseppe Giacosa, Collodi, Renato Fucini, Lorenzo Viani, Fernan Caballero, Alfonso Daudet, Antonio Manetti, Onorato Balzac, Alfredo Oriani, Gaspare Gozzi, Grazia Deledda, Leo Torrero, Edmondo De Amicis, Antonio Fogazzaro, Edgar A. Poe, Emilio De Marchi, Leone Tolstoi, Stendhal, A.G. Cagna, Gustav Flaubert, Cesare Donati, Alberto Bertolini, Arturo Zanuso, Bruno Cicognani, Ippolito Nievo, Giuseppe Errico, Ugo Foscolo, Arrigo Boito, Carlo Goldoni, Milena Milani, George Sand, Giovanni Segantini, Carlo Bertolazzi, Ruggiero Romano). L’impressione è che il periodico sia stato pubblicato per offrire ai lettori un momento di distensione e di distrazione; piuttosto scarsi, infatti, sono i riferimenti alla situazione politica e militare e, rispetto ad altre pubblicazioni edite durante la Repubblica sociale italiana, la propaganda è molto contenuta. Non mancano, tuttavia, riferimenti di carattere politico e ideologico: alcuni testi sono utilizzati in chiave antiamericana (come Vita di galera di Jack London, o brani di Autobiografia degli Stati Uniti, a cura di M. Napolitano Martone, G.E. Domus, Milano) o antisovietica: cfr. P. Caporilli, I massacri della Ceka, I, n. 8 (5 giugno 1944) e Il cancro bolscevico, I, n. 13 (5 settembre 1944), frequenti gli aforismi di Mazzini e D’Annunzio.

Annotazioni

Il periodico esce con l’autorizzazione del ministero della Cultura Popolare della Repubblica sociale italiana. La pubblicità è molto contenuta e circoscritta all’ambito editoriale.

Reperibilità

Biblioteca Nazionale Marciana

Collocazione

Giorn. 122

Consistenza

I, n. 1 (15 febbraio 1944) – II, n. 6 (20 marzo 1945)

Conservazione

Buona

Studi e bibliografia

M. Borghi, La stampa della RSI 1943-1945, Milano, Guerini e Associati, 2006.

Compilatore

Soggetti

Parole chiave

Condividi