Vita periodico
1947-1948
Titolo
Rinascita socialista
Sottotitolo
Federazione Veneziana del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (Sezione Italiana dell’Internazionale Socialista) [da I, n. 2 (13 febbraio 1947)] Organo della Federazione del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani. Sezione Italiana dell’Internazionale Socialista [da II, n. 6 (12 febbraio 1948)] Settimanale delle Federazioni Venete del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani [da II, n. 11 (18 marzo 1948)] Settimanale veneto di unità socialista
Luogo di pubblicazione
Venezia
Tipografia - Casa editrice
Industrie Poligrafiche Venete [da I, n. 3 (20 febbraio 1947)] Tipografia del Gazzettino
Sede
[da I, n. 2 (13 febbraio 1947)] Redazione provvisoria: S. Maria del Giglio 2464 [da I, n. 37 (20 novembre 1947)] S. Marco 2560
Numero pagine
2
Formato
59x41,5
Prezzo
£. 8, a.o. £. 400, a. sost. £. 1.000, a. bimestrali per operai e impiegati £. 72 [da I, n. 9 (3 aprile 1947)] £. 10 [da I, n. 35 (30 ottobre 1947)] £. 15 [da I, n. 37 (20 novembre 1947)] a.o. £. 700, a. sost. £. 1.500, a.t. per operai e impiegati £. 200
Periodicità
Settimanale
Cronache locali
Si
Organi direttivi
[da I, n. 2 (13 febbraio 1947)] Direttore responsabile: Dino Vighy
Organi redazionali
Comitato di redazione: Dino Vighy (responsabile), Nino Russo Perez, Franco Gaeta [da I, n. 2 (13 febbraio 1947)] Comitato di redazione: Nino Russo Perez, Franco Gaeta [da I, n. 18 (5 giugno 1947)] Non compare più [da I, n. 21 (26 giugno 1947)] Redattore responsabile: Franco Gaeta [da II, n. 3 (16 gennaio 1948)] Comitato direttivo: Luigi Sartore (Belluno), Raffaele Paone (Padova), Gioacchino Molinini (Treviso), Ernesto Piemonte (Udine), Franco Gaeta (Venezia), Marcello De Maria (Vicenza) [da II, n. 21 (17 giugno 1948)] Comitato direttivo: Luigi Sartore (Belluno), Raffaele Paone (Padova), Arturo Rossi (Rovigo), Gioacchino Molinini (Treviso), Ernesto Piemonte (Udine), Franco Gaeta (Venezia), Mario Mirri (Vicenza)
Firme e collaboratori
Giovanni Giavi, Livio Maitan, Nino Russo Perez, Franco Gaeta, Armando Gavagnin, Giorgio Fadda, Rupe, Gianni E. Reif, Renzo Ascoli, Evelina Bogo, G. Mezzina, Giorgio Modolo, Amato Mati, G. Molinini, Criticus, Renato Andreolo, Luciano Ferronato, Mario Scarpa, Alessio Mezzina, L. Saffirio, Tullio Guata, Piero Monico, Stefano La Rosa, Plinio Turcato, Francesco Dorigo, Gino Santagà, Domenico La Malfa, A. Ferrari Bravo, Luciano Carraro, Dino Vighy, Silvio Bandarin, Millesedici, Tullio Guata, Pietro Beghi, Sergio Levi, Sergio Bolognesi, Amedeo Grano, Angelo Vianello, M. Vercillo, Alberto Vergnano, Mario Toniatti, Mario Graffi, Mario Mari, A. Zavagno, Donato Novarini, Enzo Rizzo, Corrado Barbagallo, E. Battain, Altiero Spinelli, Victor Gollancz, Artemio Pergola, Vittorio Nardini, Raffael Di Majo, Emilio Casagrande, Adelina Linassi, Luigi Preti, Luigi Vedova, Ettore Sinigaglia, Anna Sorrentino, Sergio Boscardin, Ermenegildo Carrarretto, P. Guidolin, Alessandro Candido, Ernesto Piemonte, Gino Luzzatto, Ennio Gallo, Michele Bellavitis, Giulio Zorzanello, Giuseppe Faravelli, Giancarlo Tonolo, Pietro Battara, Renato Cera, Franco Faggiani, Umberto Zanfagnini, Giuliano Pischel
Profilo storico editoriale
“Essere o non essere? Socialisti o comunisti? Democratici o totalitari? Per venti lunghi mesi, ossia per tutto il tempo nel quale durò in seno al Partito la polemica sulla fusione, questo dubbio ha tormentato le nostre coscienze, paralizzato la nostra azione, tolto ogni consistenza ai nostri gesti ed ogni significato alle nostre parole. Urgeva scegliere ed abbiamo scelto. Abbiamo deciso di essere quello che siamo sempre stati: socialisti e democratici. Posti una volta ancora al bivio fra il marxismo di Filippo Turati e il marxismo di Nicola Lenin, una volta di più ci siamo schierati per quello di Turati”, G. Giavi, La nostra via, [I, n. 1] (7 aprile 1946), p. 1.
Il giornale si occupa soprattutto di cronaca politica e sindacale, illustrando l’attività della formazione politica assieme ai comunicati della Federazione veneziana del Psli, un discreto spazio è riservato anche alle questioni di attualità (come la crisi degli alloggi), con notizie dalla provincia e da Treviso (e provincia). Nel n. 18 (5 giugno 1947) è pubblicata una piccola inchiesta sull’istituzione della regione (con un parere favorevole e uno sfavorevole). Dal n. 3 (16 gennaio 1948), quando nel comitato direttivo del giornale entrano anche i rappresentanti delle altre province, uno spazio maggiore viene dedicato alla cronaca regionale e, periodicamente in seconda pagina, appaiono le pagine di “Vicenza socialista” e “Friuli socialista”. In concomitanza con le elezioni politiche del 1948 i toni anticomunisti si fanno sempre più accesi.
Annotazioni
Il primo numero (1 febbraio 1947) viene indicato come numero unico; il fascicolo del 10 aprile 1947 è segnalato come n. 9 invece di n. 10.
Reperibilità
Biblioteca Nazionale Marciana; Biblioteca Querini Stampalia
Collocazione
Bnm: Giorn. 46
Bqs: Per. A 258
Consistenza
Bnm: I, n. 1 (1 febbraio 1947) – II, n. 19 (3 giugno 1948)
Bqs: [I, n. 1] (7 aprile 1946) – II, n. 21 (17 giugno 1948)
Conservazione
Buona (Bqs)
Studi e bibliografia
Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano, Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano, vol. I Periodici, t. II Periodici tratti dalle raccolte della Biblioteca Nazionale di Firenze, Roma-Torino, Edizioni E.S.M.O.I., 1956, p. 759.
Compilatore
Soggetti
Parole chiave