Vita periodico
1957-1959
Titolo
Selezione romantica
Sottotitolo
Periodico illustrato di classici della narrativa [da II, n. 3 (agosto-settembre 1958)] Periodico illustrato di narrativa
Luogo di pubblicazione
Venezia
Tipografia - Casa editrice
Tipografia Veneta [da I, n. 2 (agosto-settembre 1957)] Stamp. già Zanetti [da II, n. 3 (agosto-settembre 1958)] Tipografia Veneta
Sede
Redazione: Cannaregio 2002
Numero pagine
Varie (8 o 12)
Formato
31x21,4
Prezzo
Omaggio
Periodicità
Bimestrale
Pubblicità
Si
Organi direttivi
Direttore responsabile: M. Faustinelli
Profilo storico editoriale
“Gentile lettrice, per mezzo del nostro giornale abbiamo intenzione di farti conoscere, in forma piana, breve e divertente, alcuni dei più noti e avvincenti romanzi italiani e stranieri: inoltre ci proponiamo di intrattenerti su argomenti vari, utili e interessanti; tu stessa, in collaborazione con le altre lettrici, li potrai via via scegliere e suggerire, se vorrai inviarci il Tuo consiglio e il Tuo parere”, Presentazione, I, n. 1 (giugno luglio 1957).
Il periodico viene regalato alle consumatrici del dado “sopraffino per brodo” TexTon prodotto da un’industria alimentare svizzera. Nel suo interno sono pubblicati romanzi “in pillole” (Cime tempestose, Jane Eyre, La dama delle camelie, Portatrice di pane, Orgoglio e pregiudizio, Il romanzo di un giovane povero) corredati da disegni e illustrazioni, vi sono inoltre consigli di cucina, curiosità femminili, oroscopo. Nel n. 3 (agosto-settembre 1958) è pubblicata una storia a fumetti (disegnata da De Gennaro).
Annotazioni
La riduzione dei romanzi dal testo originale è a cura di Rosanna Medici.
Reperibilità
Biblioteca Nazionale Marciana; Biblioteca Nazionale Centrale Firenze
Collocazione
Bnm: PER.DDS. 0119. 06
BncFi: Gi.2.9605
Consistenza
Bnm: I, n. 1 (giugno luglio 1957) – II, n. 3 (agosto-settembre 1958)
BncFi: I, n. 1 (giugno-luglio 1957) – III, n. 1 (gennaio-febbraio 1959), lacunoso 1957
Conservazione
Buona-mediocre (Bnm)
Compilatore
Parole chiave