Vernice (La)

Vita periodico

1962-1986

Titolo

La Vernice

Sottotitolo

Rivista d’arte - varietà - turismo [nel frontespizio però] Mensile di attualità culturale [da III, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1964)] Mensile di attualità culturale [da V, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1966)] Bimestrale di attualità culturale, arte, turismo [da V, n. 7-8-9-10 (1966)] Periodico di attualità culturale, arte, turismo

Luogo di pubblicazione

Venezia

Tipografia - Casa editrice

Tipografia Veneta

Sede

Direzione, redazione e amministrazione: S. Croce 415c/49 [da IV, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1964)] Direzione, redazione e amministrazione: S. Marco 2407

Numero pagine

Varie (da 24 a 80)

Formato

28,5x20,5

Prezzo

£. 200, a.a. £. 2.000, a. sost. £. 20.000 [da III, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1964)] £. 300. a.a. £. 3.000, a. sost. £. 12.000 [da V, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1966)] £. 600, a.a. £. 3.000, a. sost. £. 15.000

Periodicità

Mensile [da V, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1966)] Bimestrale [poi] Irregolare

Cronache locali

Si

Pubblicità

Si

Organi direttivi

Responsabile e direttore: Giulio Gasparotti [da III, n. 11-12 (novembre-dicembre 1964)] Condirettore: Enrico Buda [da VII, n. 10-11-12 (1968)] Direttori: Giulio Gasparotti e Enrico Buda; direttore responsabile: Giulio Gasparotti

Organi redazionali

Redattore artistico: Enrico Buda; redattore musicale: Enzo Caramel; segretaria di redazione: Lidia Follegot [da II, n. 3 (marzo 1963)] Redattore: Giovanni Piazzetta [da II, n. 5 (maggio 1963)] Compaiono solo i redattori delle varie sezioni, per Venezia Enrico Buda, servizi speciali Giovanni Piazzetta [da n. 9] consulente Carlo M. De Paola

Firme e collaboratori

Luigi Nono, Enzo Duse, Giovanni Pagan, Ugo Stefanutti, Enrico Buda, Ugo Fasolo, Giuseppe De Logu, Enzo Caramel, Orio Vidolin, Giulio Gasparotti, Nicola Dessy, Silla Zamboni, Carlo M. De Paola, Bruno Bellotto, Francesco Guerrieri, Pietro Pizzarelli, Marco De Michelis, Gian Pacher, Paolo Pennisi, Lello Spinelli, Giovanni Piazzetta, Aristide Ballis, Guglielmo, Gigli, Giorgio Trentin, Piero M. Garbizza, Marco Onorato, Mario Dall’Aglio, Elio Jacchia, Mario Stefani, Fortunato Bellonzi, Guido Sartorelli, Gino Spinelli, Maino Pedrazzi, Giorgio De Chirico, Ruggero Orlando, Vincenzo Zamattio, Leone Minassian, Emilio Contini, G. Binni, Eolo Costi, Giovanni Comisso, Rino Boccaccini, Silvio Branzi, Diego Valeri, Giovanni Cappuzzo, Bruno Rosada, Guido Perocco, Antonio Ciardi-Duprè, Pietro Zampetti, Paolo Rizzi, Giancarlo Pandini, Ulisse Melegari, Alfredo Entità, Gerardo Cossio, Ugo Facco De Lagarda

Profilo storico editoriale

Nel presentare il nuovo periodico ai lettori il direttore Giulio Gasparotti sul primo numero sottolinea che l’obiettivo della rivista sarà “informare, essere antiaccademici, poco amanti della cultura fine a sé stessa, alieni dal forbito linguaggio intellettualistico, solo disposti a mettere nella giusta luce i valori ignorati”. La rivista si propone di essere uno spazio aperto di discussione e di informazione sulle arti figurative (pittura e scultura), musica e teatro. Sono pubblicati contributi e saggi di critica ed estetica, profili di artisti contemporanei, poesie e liriche, necrologi, recensioni e novità librarie, diverse foto e riproduzioni. Il periodico si dimostra particolarmente attento alle vicende delle istituzioni culturali veneziane (Bevilacqua La Masa, Biennale) ed al rapporto arte-commercio, informando i lettori sulle esposizioni d’arte nelle gallerie di Venezia, Padova, Roma, Firenze, Trento. Nel n. 8 (agosto 1963) viene pubblicata la commemorazione tenuta da Armando Gavagnin per la morte di Enzo Duse. Nel n. 3-4 (1969) è pubblicato un inserto sui Pittori della Scuola di Parigi a cura di E. Buda, G. Gasparotti, U. Melegari. Ha uffici di redazione in tutta Italia (Roma, Padova, Firenze, Trento, Treviso, Bologna, Bari, Milano, Vicenza, Rovigo, Verona e Mantova) che muteranno nel corso del tempo.

Annotazioni

Dal 1963 la numerazione delle pagine è continua per annata. Dal n. 7-8-9-10 (1966) viene segnalato solo l’anno solare senza l’indicazione del mese.

Reperibilità

Biblioteca Querini Stampalia; Biblioteca Nazionale Marciana; Ateneo Veneto; Fondazione Archivio Luigi Nono

Collocazione

Bqs: Per. B 459
Bnm: Per. 2477
Av: Per. 464
Faln: Per. D 110

Consistenza

Bqs: III, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1964) – IV, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1965); V, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1966) – V, n. 11-12 (1966); VI, n. 8-9-10 (1967); VII, n. 1-2 (1968) – VIII, n. 8-9-10 (1969)
Bnm: I, n. 1 (dicembre 1962) – VIII, n. 8-9-10 (1969)
Av: III, n. 1 (gennaio-febbraio 1964) – III, n. 6-7 (giugno-luglio 1964); IV, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1965)
Aln: I (1962) lacunoso

Conservazione

Buona (Bnm e Bqs)

Studi e bibliografia

G. Dal Canton, Riviste a Venezia negli anni sessanta; “la biennale di venezia” e “la vernice”, in Riviste d’arte fra Ottocento ed età contemporanea. Forme, modelli e funzioni, a cura di G.C. Sciolla, Ginevra-Milano, Skira edizioni, 2003, pp. 271-281; Gli anni de “La Vernice”: vita culturale a Venezia negli anni Sessanta e Settanta. Giornata di studi in memoria di Enrico Buda, a cura di B, Rosada, Brescia, Starrylink, 2004.

Compilatore

Soggetti

Parole chiave

Condividi